100 ANALISI AIUTI DI STATO E CALCOLO DE MINIMIS

150,00 € IVA esclusa
Il “de minimis” è un regime che regola gli aiuti di Stato erogati nei confronti delle imprese.
Al fine di non violare le norme relative alla concorrenza, il legislatore ha previsto un quadro normativo per contingentare e regolare gli aiuti per ciascuna impresa.
Per tale ragione l’Unione Europea ha sancito che ogni azienda ha a disposizione un massimale di 200.000€ di aiuti ottenibili negli ultimi tre esercizi.
Nel corso di ogni esercizio contabile le aziende svolgono svariate operazioni, esse possono riguardare la finanza agevolata come anche l’ordinaria amministrazione dell’attività.
E’ importante calcolare e monitorare gli aiuti de minimis per svariate ragioni:
- se un’azienda vuole ottenere delle agevolazioni deve fare attenzione a non superare i canonici € 200.000 di aiuti nell’ultimo triennio;
- nella nota integrativa del bilancio d’esercizio è obbligatorio, ai sensi della “trasparenza”, segnalare l’importo totale degli aiuti ricevuti;
- in caso di richiesta di garanzia pubblica in occasione dell’erogazione di un finanziamento, è necessario, comunicare gli aiuti ricevuti all’interno nel documento “allegato 4”.
Il Pacchetto 100 Analisi Aiuti di Stato e Calcolo de Minimis non è un abbonamento, il prodotto prevede la durata dell’anno solare e non prevede rinnovo automatico.