News & Eventi
IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE
l’evento si terrà il giorno 24 febbraio 2023 nella sola modalità online
I giovani non vogliono più fare i commercialisti
La professione del commercialista non attrae più i giovani. A dimostrarlo esiste un dato inequivocabile, che evidenzia come al 1 gennaio 2020i tirocinanti commercialisti erano 1.345 in meno rispetto al 2019 (una diminuzione di circa il 10%). Le ragioni scatenanti questo fenomeno sono molteplici, dalla formazione molto onerosa ecaratterizzata da tempi lunghi (tra università, tirocinio…
Continua a leggere I giovani non vogliono più fare i commercialisti
ANALISI CENTRALE RISCHI BANCA D’ITALIA: NOVITÀ NORMATIVE, UTILIZZO PORTALE E LETTURA REPORTISTICA
Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 nella sola modalità online e riguarderà l’ottimizzazione alla lettura dei dati contenuti nella visura della Centrale Rischi Banca d’Italia
100 GIORNI ALLA DEADLINE DEL CREDITO
COSA ACCADRA’ E COSA FARE Mancano 100 giorni circa all’incrocio di scadenze sistemiche e non rinviabili, pena un innalzamento dello spread mai stato così clemente verso il debito della Repubblica ed un inasprimento delle condizioni per la concessione del MES da parte dell’Unione Europea : scenario non sopportabile dalle finanze statali e dai bilanci delle…
Scadenza 1 e 15 marzo
01 e 15 marzo due importanti scadenze da trasformare in opportunità. Entrambe le scadenze hanno un impatto molto significativo per l’impresa. Di carattere economico per il costo effettivo che viene addebitato, ma anche per il rating attribuito che può essere degradato se la mancanza di disponibilità genera sconfini e segnalazioni negative nei credit bureau ed…